Le deduzioni difensive aprono le porte alla motivazione rafforzata
Se manca la motivazione rafforzata l’atto impositivo deve essere annullato
Il nuovo art. 6-bis dello Statuto dei diritti del contribuente ha ridisegnato la disciplina del contraddittorio imponendo, per qualsiasi tributo (inclusi i tributi locali come l’IMU) e ogni fattispecie salvo le eccezioni di legge, l’obbligo di un dialogo preventivo tra ente impositore e contribuente.
La novità non si applica, in forza di quanto previsto dall’art. 7 comma 1 del DL 29 marzo 2024 n. 39, agli atti emessi prima del 30 aprile 2024 e a quelli preceduti da un invito ex DLgs. 218/97 emesso prima del 30 aprile 2024.
Inoltre, alla luce di quanto previsto al secondo comma dell’art. 6-bis della L. 212/2000, il contraddittorio non opera in caso di atti automatizzati e sostanzialmente automatizzati, di pronta liquidazione e di controllo formale delle dichiarazioni.
In ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41