ACCEDI
Giovedì, 16 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Errori contabili con correzione più complessa

La rilevanza fiscale delle poste correttive è limitata agli errori non rilevanti

/ Silvia LATORRACA

Lunedì, 25 agosto 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo schema di DLgs. correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale, approvato in via preliminare dal Consiglio dei Ministri il 14 luglio 2025, prevede una modifica rilevante del trattamento fiscale della correzione degli errori contabili, con decorrenza dagli esercizi aventi inizio a partire dal 1° gennaio 2025.
L’intervento (se confermato) consente di superare alcune delle incertezze interpretative sorte nell’applicazione della norma (art. 83 comma 1 del TUIR), ma non può non osservarsi come la finalità semplificatoria dell’art. 8 del DL 73/2022 convertito (che tale norma ha introdotto) risulti fortemente ridimensionata, in considerazione della limitazione del suo ambito applicativo oggettivo e temporale.

Lo schema di decreto, in particolare, prevede la soppressione ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU