ACCEDI
Martedì, 26 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Decontribuzione parziale e 40 euro mensili con destinatarie differenti

Le lavoratrici in regime forfetario dovrebbero poter accedere al contributo del 2025

/ Daniele SILVESTRO

Venerdì, 11 luglio 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’applicazione della decontribuzione parziale per le lavoratrici con figli, introdotta dall’art. 1 commi 219 – 220 della L. 207/2024, è stata rinviata al 2026 dall’art. 6 comma 1 del DL 95/2025 (DL “Omnibus”).

Per sopperire alla mancata attuazione della misura, il comma 2 prevede il riconoscimento per il solo 2025 di un contributo di integrazione al reddito di 40 euro mensili, per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell’attività di lavoro autonomo, esente da IRPEF e da contributi.

Considerato il dato letterale della norma, la quale prevede che la misura è stata introdotta “nelle more dell’attuazione di quanto previsto dall’articolo 1, comma 219, della legge 30 dicembre 2024, n. 207”, l’ambito applicativo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU