ACCEDI
Lunedì, 27 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Confiscabile sia il risparmio di imposta «relativo» che quello «assoluto»

In caso di risparmio di spesa assoluto, essendo assente il bene al momento di consumazione del reato, la confisca può essere solo per equivalente

/ Maria Francesca ARTUSI

Venerdì, 12 settembre 2025

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il profitto confiscabile nei reati tributari attiene sia al risparmio di spesa “relativo” che a quello “assoluto”.
Il primo è costituito dalla mancata diminuzione dell’attivo patrimoniale del soggetto tenuto al pagamento dell’imposta, mentre il secondo è costituito dal mancato aumento del passivo del soggetto tenuto al pagamento del tributo.

L’art. 12-bis del DLgs. 74/2000 stabilisce, infatti, che sono confiscabili (confisca diretta o in forma specifica) i beni che costituiscono il profitto (o il prezzo) dei reati tributari, salvo che detti beni appartengano a persona estranea al reato. È, invece, applicabile la confisca per equivalente (o di valore) anche nei confronti degli autori dei reati tributari nei casi in cui il ricorso alla confisca diretta

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU