La cancellazione dal Registro delle imprese estingue la società
Per le Sezioni Unite, nelle società di persone ha natura dichiarativa
Con la sentenza n. 4062 del 22 febbraio 2010, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione fanno finalmente luce sugli effetti della cancellazione delle società, di persone e di capitali, dal Registro delle imprese, ai fini della determinazione del momento estintivo dell’ente societario. Si tratta di una questione da sempre oggetto, sia in dottrina che in giurisprudenza, di ampi contrasti interpretativi, contrasti che nemmeno la riforma del diritto societario di cui al DLgs. n. 6 del 2003 è riuscita a dirimere.
Secondo un primo indirizzo giurisprudenziale, infatti, l’atto formale di cancellazione di una società dal Registro delle imprese non è sufficiente a determinarne l’estinzione, ove non siano esauriti tutti i rapporti giuridici a essa facenti capo ovvero non siano definite ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41