ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

La cancellazione dal Registro delle imprese estingue la società

Per le Sezioni Unite, nelle società di persone ha natura dichiarativa

/ Francesca TOSCO

Mercoledì, 24 febbraio 2010

x
STAMPA

Con la sentenza n. 4062 del 22 febbraio 2010, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione fanno finalmente luce sugli effetti della cancellazione delle società, di persone e di capitali, dal Registro delle imprese, ai fini della determinazione del momento estintivo dell’ente societario. Si tratta di una questione da sempre oggetto, sia in dottrina che in giurisprudenza, di ampi contrasti interpretativi, contrasti che nemmeno la riforma del diritto societario di cui al DLgs. n. 6 del 2003 è riuscita a dirimere.

Secondo un primo indirizzo giurisprudenziale, infatti, l’atto formale di cancellazione di una società dal Registro delle imprese non è sufficiente a determinarne l’estinzione, ove non siano esauriti tutti i rapporti giuridici a essa facenti capo ovvero non siano definite ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU