Agevolato anche il trasferimento di immobili oggetto di lottizzazione
Secondo la Provinciale di Pescara, si applicano le imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura complessiva del 5%
La lottizzazione rientra nella definizione di “piani urbanistici particolareggiati comunque denominati”.
Pertanto, in presenza delle altre condizioni richieste dalla norma agevolativa, il trasferimento di immobili oggetto di lottizzazione è soggetto alle imposte di registro, ipotecaria e catastale nella misura complessiva del 5%.
Così si è pronunciata la Commissione Tributaria provinciale di Pescara, nella sentenza n. 23 del 15 febbraio 2010, accogliendo il ricorso di un notaio che si era visto negare l’applicazione dell’agevolazione prevista per i trasferimenti di aree soggette a piani urbanistici particolareggiati.
La sentenza si riferisce alla disciplina del trasferimento di immobili siti in piani urbanistici particolareggiati introdotta, con decorrenza 1 gennaio 2008,
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41