Deducibilità piena per i rimborsi auto degli associati
Il rimborso spese non risulta tassato in capo all’associato, mentre per l’associazione non operano i limiti di cui all’art. 164 del TUIR
Parlando di studi associati, la gestione delle autovetture presenta alcuni profili problematici che bisogna aver ben presenti quando si decidono le regole di acquizione ed utilizzo di tali veicoli.
Una prima scelta può essere quella dell’acquisto diretto da parte dello studio. Sebbene le regole amministrative in materia di immatricolazione impongano che l’autovettura sia intestata al PRA a nome degli associati, non vi sono dubbi in ordine all’applicabilità al caso di specie dell’art. 164 del TUIR. In base a tale norma, la deducibilità limitata dei costi è ammessa soltanto per un veicolo per ogni socio o associato.
Quindi è ammessa nei limite del 40% , senza tenere conto della parte del costo di acquisizione che eccede i 18.075,99 euro nel ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41