ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

L’Agenzia «apre» sugli agenti di commercio

Con la circolare n. 28 di ieri, l’Agenzia delle Entrate «rivisita» il concetto di autonoma organizzazione ai fini Irap

/ Duilio LIBURDI

Sabato, 29 maggio 2010

x
STAMPA

Una svolta sull’IRAP dei piccoli imprenditori: ai fini della valutazione sulla debenza del tributo, l’amministrazione finanziaria assimila di fatto promotori finanziari ed agenti di commercio ai lavoratori autonomi. Nel senso che, anche in relazione alle attività ausiliarie di impresa, dovrà essere effettuata un’analisi dell’esistenza dell’autonoma organizzazione. Inoltre, l’inesistenza di tale elemento potrà essere fatta valere dal contribuente anche in sede di impugnativa della cartella esattoriale notificata in caso di omesso versamento.

Sono questi gli elementi di maggiore rilievo che possono essere messi in luce nell’ambito della circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 28 di ieri, con la quale l’amministrazione finanziaria, prendendo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU