ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

IL CASO DEL GIORNO

La deducibilità delle perdite su crediti è vincolata alla certezza

/ Duilio LIBURDI

Martedì, 1 giugno 2010

x
STAMPA

Una delle problematiche di maggiore rilievo in sede di determinazione del reddito di impresa è il corretto trattamento delle perdite su crediti che sono rilevate nel conto economico. In base alle disposizioni contenute nell’articolo 101, comma 5, del TUIR le perdite su crediti ai fini fiscali sono deducibili :
- se risultano da elementi certi e precisi
- e in ogni caso, se il debitore è assoggettato a procedure concorsuali.

La nozione di elemento certo e preciso è stata affrontata in via interpretativa dall’amministrazione finanziaria che, in una serie di documenti di prassi, ha affermato la necessità che le perdite in questione trovino riscontro in una analitica e precisa documentazione che comprovi l’effettività e la definitività delle stesse.

A titolo esemplificativo si richiamano ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU