Acquisto di un’azienda, sempre sindacabile la ripartizione fiscale del costo
La scomposizione del complesso aziendale tra i singoli elementi patrimoniali, oltre che fra questi e l’avviamento, può risultare problematica
La cessione d’azienda a titolo oneroso è un’operazione imponibile ai fini delle imposte sul reddito.
Ciò implica che la cessione d’azienda è suscettibile di generare una plusvalenza imponibile in capo al cedente, ma, di converso, il prezzo pagato dal cessionario per l’acquisto dell’azienda rappresenta in capo ad esso il costo fiscalmente riconosciuto dell’azienda medesima.
Se a livello di aggregato complessivo non si pongono dubbi di sorta in merito all’equivalenza tra prezzo pagato per l’acquisto dell’azienda e costo dell’azienda fiscalmente riconosciuto in capo al cessionario, qualche problema può porsi nell’ottica della scomposizione di tale valore complessivo tra i singoli elementi patrimoniali di cui il complesso aziendale
...