ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Manovra: domani il Senato il pacchetto degli emendamenti

/ REDAZIONE

Lunedì, 28 giugno 2010

x
STAMPA

ROMA - Innalzamento dell’età per la pensione per le donne della pubblica amministrazione, mano meno pesante nei confronti degli insegnanti, meno tagli alla sicurezza e, soprattutto il nodo dei tagli alle Regioni. Sono questi alcuni degli argomenti allo studio del relatore della manovra e presidente della Commissione Bilancio del Senato, Antonio Azzollini, che domani dovrebbe presentare le sue proposte domani in Commissione.

Sui tagli alle Regioni, però, la partita sembra ancora totalmente aperta e in mano al Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che potrebbe avere incontri con i governatori già domani, anche se il titolare del Tesoro ha spiegato più volte che possono esserci modifiche, ma senza modificare i saldi. Una dinamica sulla quale è salda l’intesa con il premier, Silvio Berlusconi, che prima dal G20 spiega la necessità di dire stop a sprechi, anche se poi nel pomeriggio dal Brasile sembra fare un passo verso le richieste regionali. “Il Presidente del Consiglio Berlusconi ha risposto con un sì alla domanda se intenda incontrare le Regioni - chiarisce il sottosegretario alla Presidenza Paolo Bonaiuti - ma quel sì non si riferiva certo alla possibilità di rivedere neanche su quel punto una manovra già delineata”. La strada del resto è già tracciata. Non si toccano i saldi mentre invece - lo aveva detto anche Tremonti - qualche riequilibrio interno può essere concordato. Magari per evitare di penalizzare qualche Regione più virtuosa. I governatori intanto vanno avanti e in particolare Roberto Formigoni chiede di trattare direttamente con il premier mentre cinque Regioni invocano un “dialogo costruttivo” con il Governo senza per questo - spiegano - spaccare il fronte.
Un altro tema sul quale si è registrata polemica nei giorni scorsi, ma che oggi sembra decisamente superato, è quello della possibile abolizione delle Prefetture.

Il pacchetto degli emendamenti del relatore - spiega in una nota Azzollini - “sarà presentato domani come previsto”. Nel frattempo “il lavoro sugli emendamenti prosegue”. Domani a partire dalle 14 si proseguirà con l’illustrazione degli emendamenti e le relative votazioni, interrotte venerdì all’articolo 9. Per i certificati verdi (art. 45) la norma che nelle intenzioni di molti senatori di maggioranza e opposizione andava del tutto stralciata potrebbe essere invece rivista e modificata. (Ansa)

TORNA SU