ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Manovra: il governo non vuole modifiche, ma accoglie le proposte collaterali dell’ANCI

/ REDAZIONE

Venerdì, 9 luglio 2010

x
STAMPA

Ancora discordanti i pareri sulla riunione di oggi, a Palazzo Chigi, in presenza del Premier Berlusconi e di altri rappresentanti del governo, fra cui Tremonti e il ministro della Semplificazione Roberto Calderoli.
In un’altra nota diffusa dall’ANCI sul proprio sito web, l’Associazione traccia un bilancio tiepidamente favorevole sull’incontro, ribadendo il “giudizio negativo sulla manovra varata dal Governo” che, se non verrà modificata, risulterà insostenibile.

“Il confronto avvenuto stamane - prosegue la nota - ha portato l’Associazione a prendere atto che, da parte del Governo, non sarebbe stata presa in considerazione nessuna modifica alla manovra. ANCI, con l’obiettivo di introdurre elementi capaci in qualche misura di mitigarne l’insostenibilità, ha quindi prospettato la possibilità di anticipare da subito il decreto delegato sul federalismo municipale”.
Questa la proposta avanzata dai Comuni e accettata dal Governo; accolta anche l’ipotesi di attribuzione ai Comuni della funzione del Catasto. Fra settembre e ottobre, inoltre, potrebbero essere rivisti il patto di stabilità interno e le modalità del contributo che sarà richiesto al comparto - con l’eliminazione dei tagli ai trasferimenti e lo sblocco dei residui passivi - qualora i dati della finanza pubblica non peggiorino.

Aperture che l’ANCI - fermo restando il giudizio negativo sulla manovra - ha valutato come favorevoli. (Redazione)

TORNA SU