ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamento con adesione: sospensione dei termini senza condizioni

Serve un intervento legislativo che stabilisca la spettanza della sospensione di novanta giorni in ogni caso

/ Carlo NOCERA

Lunedì, 12 luglio 2010

x
STAMPA

Con la conversione del DL 78/2010 in dirittura d’arrivo e in considerazione delle modifiche frutto di apposito emendamento apportate al nuovo regime di esecutività degli avvisi di accertamento, disciplinato dall’articolo 29 del decreto, si rende opportuno svolgere qualche considerazione sull’istituto dell’accertamento con adesione e sulla sua incidenza sul procedimento che entrerà in vigore per gli atti notificati dal prossimo 1° luglio aventi per oggetto periodi d’imposta dal 2007 in avanti.
Nonostante il differimento in avanti dell’esecutività dell’atto, non più immediata bensì a far data dal sessantesimo giorno dall’avvenuta notifica dell’atto contenente la pretesa erariale, la rilevanza della funzione dell’istanza di accertamento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU