Usucapione con le agevolazioni per la piccola proprietà contadina
La Corte di Cassazione fornisce un’interpretazione costituzionalmente orientata applicando l’agevolazione anche all’acquisto a titolo originario
Le agevolazioni per la formazione e l’arrotondamento della piccola proprietà contadina trovano applicazione anche nel caso di acquisto del fondo per usucapione.
Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione, nella sentenza 16 giugno 2010 n. 14520.
La Corte giunge a tale conclusione fornendo un’interpretazione costituzionalmente orientata della disciplina di legge.
È vero, infatti, che l’elenco di atti fornito dall’art. 1 della L. 604/54, che disciplina l’agevolazione per la piccola proprietà contadina, non menziona gli acquisti per usucapione. Ma, secondo la Corte, l’elenco non può essere considerato tassativo, in quanto ciò attribuirebbe alla disciplina un contenuto contrario alla Costituzione, nonché allo spirito del legislatore.
Infatti – prosegue ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41