ACCEDI
Sabato, 13 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

DRE Piemonte: dal 19 luglio, al via le nuove Direzioni Provinciali di Torino I e Torino II

/ REDAZIONE

Giovedì, 15 luglio 2010

x
STAMPA

La DRE Piemonte continua il proprio riassetto organizzativo, ormai agli sgoccioli. Dal prossimo 19 luglio, infatti, saranno operative anche le Direzioni Provinciali I e II di Torino, ultime da attivare in regione. Arriva così a 9 il numero delle nuove sedi provinciali del Fisco in Piemonte, in sostituzione degli uffici locali preesistenti. Sono già attive, infatti, le Direzioni provinciali di Alessandria, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Verbania e Vercelli.

Le due strutture torinesi (site rispettivamente in corso Bolzano 30 e in via Veronese 199/A) includeranno un Ufficio controlli e 14 uffici territoriali ubicati nelle medesime sedi dei soppressi uffici locali. L’Ufficio controlli è suddiviso in tre aree accertamento, che predispongono il piano dei controlli e ne curano l’attuazione, e in un’area legale, che si occupa dell’attività di contenzioso. Quanto agli uffici territoriali, saranno destinati all’assistenza e all’informazione agli utenti, alla gestione degli atti, delle dichiarazioni e dei rimborsi, nonché alla registrazione dei provvedimenti giudiziari.
Inoltre, sono competenti in materia di controllo formale di dichiarazioni e atti, accertamenti parziali su segnalazioni centralizzate, attività di controllo esterno, accertamenti su imposta di registro, successioni e donazioni e tributi collegati.

“La nuova organizzazione - si legge nel comunicato diffuso dalla Direzione Regionale Piemonte delle Entrate - prevede che gli atti privati e le dichiarazioni possano essere registrati presso qualsiasi ufficio territoriale della Direzione provinciale. In caso di successione, la relativa dichiarazione può essere presentata indifferentemente in uno qualsiasi degli uffici territoriali ricadenti nell’ambito della provincia in cui era fissata l’ultima residenza del deceduto”.

Rimane comunque opportuno presentare eventuali integrazioni o modifiche di una dichiarazione di successione presso lo stesso ufficio in cui è stata presentata la dichiarazione stessa. Quanto ai rimborsi IVA, inclusi quelli relativi all’IVA auto, sono competenti gli uffici territoriali di Torino 1 e Torino 3. (Redazione)

TORNA SU