ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contabilità separate ai fini IVA per le imprese immobiliari

/ Enrico ZANETTI

Sabato, 7 agosto 2010

x
STAMPA

Nell’ottica di una più favorevole detraibilità dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi, le imprese che esercitano più attività possono essere talvolta interessate ad avvalersi della possibilità di optare per la tenuta di contabilità separate ai fini IVA.

Infatti, se a livello di principio generale l’imposta sul valore aggiunto di applica in modo unitario anche in presenza di più attività esercitate (comma 1 dell’art. 36 del DPR 633/1972), salvi i casi espressamente previsti (dai commi 2 e 4 dell’art. 36 del DPR 633/1972) di separazione obbligatoria ai fini IVA delle attività esercitate da un medesimo soggetto, giova ricordare che il comma 3 dell’art. 36 del DPR 633/1972 attribuisce una generalizzata facoltà di opzione volontaria per la tenuta di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU