ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Rettifica della detrazione IVA sui beni ammortizzabili

/ Giancarlo ALLIONE

Giovedì, 26 agosto 2010

x
STAMPA

La finalità del meccanismo della c.d. “rettifica della detrazione IVA”, di cui all’art. 19-bis2 del DPR 633/1972, è essenzialmente quella di garantire che il principio di correlazione (“specifica” o “in base a pro rata”), su cui si basa il diritto alla detrazione dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e servizi inerenti all’attività svolta, mantenga il proprio significato anche con riferimento a situazioni per le quali tale correlazione non può essere verificata nel medesimo anno di imposta in cui ha luogo l’acquisto del bene o servizio e la detrazione della relativa IVA (la quale può avere luogo sin dall’anno di acquisto, senza bisogno di attendere l’effettiva entrata in funzione o utilizzo del bene o servizio acquisito).

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU