Operatività salva sopra i 50 soci anche se «indiretti»
Non si può presumere gestione di comodo dei beni anche quando la società è partecipata da una o più altre, le cui compagini sociali superano la soglia
Le società di capitali “lucrative” (srl, spa e sapa), le società di persone commerciali (snc e sas) e le stabili organizzazioni in Italia di società ed enti di ogni tipo non residenti possono trovarsi a dover fare i conti con la c.d. “disciplina delle società non operative”, recata dall’art. 30 della L. 724/1994.
L’unico modo per evitare a priori il problema è quello di rientrare in una delle “cause di esclusione automatica” recate dal secondo periodo del comma 1 dell’art. 30, oppure in una di quelle individuate con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate, ai sensi del successivo comma 4-ter del medesimo art. 30.
Diversamente, bisogna effettuare il “test di operatività” e, nel caso di suo mancato superamento, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41