ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

«Riccometro»: via libera allo scambio di dati tra enti

L’INPS potrà irrogare sanzioni da 500 a 5000 euro nei confronti degli illeciti fruitori di prestazioni sociali agevolate

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 7 settembre 2010

x
STAMPA

L’INPS, con la circolare del 3 settembre 2010 n. 118, fa il punto della situazione sullo scambio di informazioni relativo alla veridicità delle dichiarazioni rilasciate ai fini del c.d. “riccometro” (dichiarazione ISE/ISEE), che consente, al ricorrere di determinate situazioni, la fruizione di varie prestazioni sociali agevolate.

In base all’art. 38 del DL 78 del 2010, è previsto, come detto, uno scambio di informazioni tra INPS, Agenzia delle Entrate ed Enti erogatori volto ad evidenziare i soggetti beneficiari delle prestazioni sociali agevolate, nonché all’irrogazione di sanzioni amministrative nelle ipotesi di reddito accertato in via definitiva superiore a quello indicato nella dichiarazione sostitutiva e di discordanza tra reddito indicato in quest’ultima ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU