«Riccometro»: via libera allo scambio di dati tra enti
L’INPS potrà irrogare sanzioni da 500 a 5000 euro nei confronti degli illeciti fruitori di prestazioni sociali agevolate
L’INPS, con la circolare del 3 settembre 2010 n. 118, fa il punto della situazione sullo scambio di informazioni relativo alla veridicità delle dichiarazioni rilasciate ai fini del c.d. “riccometro” (dichiarazione ISE/ISEE), che consente, al ricorrere di determinate situazioni, la fruizione di varie prestazioni sociali agevolate.
In base all’art. 38 del DL 78 del 2010, è previsto, come detto, uno scambio di informazioni tra INPS, Agenzia delle Entrate ed Enti erogatori volto ad evidenziare i soggetti beneficiari delle prestazioni sociali agevolate, nonché all’irrogazione di sanzioni amministrative nelle ipotesi di reddito accertato in via definitiva superiore a quello indicato nella dichiarazione sostitutiva e di discordanza tra reddito indicato in quest’ultima ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41