ACCEDI
Domenica, 25 maggio 2025

CONTABILITÀ

I sindaci «alle prese» con la verifica e la sottoscrizione delle dichiarazioni fiscali

Nell’attività di revisione legale dei conti, devono effettuare controlli e acquisire documentazione. Previste sanzioni anche in caso di omissioni

/ Ermando BOZZA

Venerdì, 17 settembre 2010

x
STAMPA

Il Presidente e i sindaci effettivi incaricati della revisione legale dei conti devono sottoscrivere i modelli UNICO 2010 e IRAP 2010, nonché le dichiarazioni dei sostituti di imposta (modello 770 semplificato e modello 770 ordinario), indicando il codice 4 e il proprio codice fiscale.

La Legge finanziaria 2008, sostituendo l’art. 9 comma 5 del DLgs. 471/1997 (“Riforma delle sanzioni tributarie non penali”), ha previsto che, in caso di mancata sottoscrizione della dichiarazione dei redditi o dell’IRAP, si applichi la sanzione amministrativa da 258 a 2.065 euro. Inoltre, se i sindaci incaricati della revisione legale dei conti omettono di esprimere i giudizi richiesti dall’art. 14 comma 3 del DLgs. n. 39/2010 (giudizio motivato con rilievi, negativo o no opinion) ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU