ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Revisione efficace con la pianificazione

Definizione della strategia generale e sviluppo del piano di revisione permettono di gestire in modo efficiente l’incarico

/ Silvia LATORRACA

Mercoledì, 29 settembre 2010

x
STAMPA

Il principio di revisione n. 300 del CNDCEC, adottato dalla CONSOB con delibera n. 15665 del 6 dicembre 2006, stabilisce le regole di comportamento che i revisori devono seguire in sede di pianificazione della revisione del bilancio. Tale attività costituisce una fase importante della revisione, in quanto – se svolta in modo adeguato – consente di concentrare l’attenzione sulle aree maggiormente importanti, identificare e risolvere tempestivamente eventuali problemi, organizzare e gestire in modo efficace ed efficiente l’incarico di revisione. Attraverso un’adeguata pianificazione, è possibile, inoltre, assegnare in maniera appropriata il lavoro ai membri del team di revisione, facilitare la direzione, la supervisione e il riesame del lavoro, coordinare (se del caso)

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU