ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Termini prorogati anche per chi non poteva condonare

La proroga biennale opera, per la Cassazione, anche se il condono era inibito dal PVC

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 16 ottobre 2010

x
STAMPA

La proroga biennale dei termini per l’accertamento per la mancata adesione ai condoni di cui alla L. 289/2002 trova applicazione anche per coloro i quali non potevano beneficiare delle suddette sanatorie, siccome, quanto meno secondo la Cassazione, la legge non distingue le due ipotesi.
In questo modo, la Corte dei Cassazione (sentenza 23 luglio 2010 n. 17395) legittima l’operato degli uffici estendendo la proroga al di fuori delle ipotesi implicitamente previste dal Legislatore.

Per effetto dell’art. 10 della L. 289/2002, per i contribuenti “che non si avvalgono” delle disposizioni di cui agli artt. 7, 8 e 9 della L. 289/2002, i termini per l’accertamento sono prorogati di due anni (quindi, diventano di 6 anni per le ipotesi generali e di 7 anni per le omesse ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU