ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Contribuenti.it: truffe dei falsi rimborsi fiscali, e intanto i rimborsi veri non arrivano

/ REDAZIONE

Martedì, 9 novembre 2010

x
STAMPA

Dopo il breve vademecum pubblicato dall’Agenzia delle Entrate, anche Contribuenti.it rilancia il tema del truffe operate da falsi funzionari del Fisco, in particolare per quanto riguarda i finti rimborsi. 

Come già illustrato dall’Agenzia, il contribuente viene “adescato” via posta elettronica. Numerose le segnalazioni di e-mail provenienti dall’indirizzo bcadmin@agenziaentrate.com, con la quale viene chiesto di compilare un modulo.

L’e-mail, scritta in un italiano approssimativo, esordisce testualmente così: “Gentile Cittadino, dopo l’ultimo calcolo annuale della vostra attività fiscali abbiamo stabilito che si ha diritto a ricevere un rimborso fiscale di 344,79 EUR. Si prega di scaricare e compilare il modulo per ottenere il rimborso. Grazie”.

“È questa - spiega Contribuenti.it - l’ultima trovata per frodare 12,4 milioni di contribuenti che attendono invano i rimborsi fiscali, per un importo complessivo di 29,9 miliardi di euro con tempi medi di attesa pari a 13,8 anni”. Soldi che non arrivano perché lo Stato soffre una drammatica carenza di liquidità.

“Bisogna subito intervenire e metter mano all’annosa questione dei rimborsi fiscali - ha dichiarato il presidente dell’Associazione, Vittorio Carlomagno -. Per combattere l’evasione fiscale bisogna essere credibili e rispettare i diritti dei contribuenti. È arrivato il momento di rimborsare ai cittadini onesti le imposte pagate in eccesso”. (Redazione)

TORNA SU