ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Nel 2009, deficit e debito pubblico in crescita sia nella zona dell’euro, sia nell’UE

/ REDAZIONE

Lunedì, 15 novembre 2010

x
STAMPA

Deficit e debito pubblico in crescita sia nella zona dell’euro, sia nell’Unione europea nel 2009: lo rileva Eurostat, che pubblica la seconda notifica comprensiva, questa volta, anche dei dati della Grecia, non resi noti il 22 ottobre scorso. Il deficit pubblico nell’UE è passato al 6,8% e nella zona euro al 6,3% (rispettivamente +2,3% e +2% rispetto al 2008), mentre il debito nell’Unione è salito al 74,0% e in Eurolandia al 79,2% (erano rispettivamente 61,8% e 69,8%). I deficit pubblici più elevati sono quelli osservati in Grecia (15,4%), Irlanda (14,4), Regno Unito (11,4%) e Spagna (11,1%). Disavanzo più elevato che in Italia (5,3%) anche in Francia (7,5%). Quanto al debito, il più alto d’Europa è quello della Grecia (126,8%), seguito dall’Italia (116,0%), dal Belgio (96,2%), dall’Ungheria (78,4%) e dalla Francia (78,1%). (Redazione)

TORNA SU