PMI: inaugurato il Fondo italiano d’investimento
Il Fondo italiano d’investimento per le PMI inaugura la propria sede a Milano ed è pronto a creare e a salvare posti di lavoro. Parola del ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, che nel suo lunedì milanese, taglia al mattino il nastro del quartier generale (nella centralissima Via Turati) e, nel pomeriggio, partecipa con la presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia, ad un incontro in Assolombarda proprio sul ruolo di sostegno del nuovo strumento. “Creerà e salverà posti di lavoro e aiuterà a crescere le imprese italiane, spesso troppo piccole nel mondo” esordisce Tremonti, nel suo breve intervento, sottolineando che “un fondo simile verrà adottato anche nel Regno Unito”.
Il Ministro ritiene che lo strumento sia “una cosa giusta, fatta abbastanza bene per il bene del nostro Paese”. Intanto Confindustria, che con il Ministero e l’ABI è tra gli artefici del fondo presieduto dall’economista Marco Vitale, assicura il proprio contributo al successo dell’operazione. La presidente, Emma Marcegaglia che si dice “molto contenta” per uno strumento che “tutto sommato in un anno ha preso vita”, rileva poi che si tratta di un’operazione “che può contribuire a rafforzare il sistema imprenditoriale italiano”.
L’obiettivo del fondo (1,2 miliardi di euro di dotazione) sono circa 15 mila aziende da 10 a 100 milioni di euro di fatturato, “in forte crescita e in forte internazionalizzazione” ricorda lo stesso presidente di Confindustria. Entro fine anno già sei imprese potrebbero ricevere il primo supporto. Nel fondo di investimento ha fatto recentemente il suo ingresso anche l’Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane con una partecipazione di 200 milioni di euro: 100 milioni a nome proprio e 100 milioni per conto di altri cinque istituti bancari soci (Bpm, Bper, Popolare di Cividale, Credito Valtellinese e Ubi Banca). (Ansa)
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41