ACCEDI
Giovedì, 22 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Sindaci, aumento tariffario derogabile

Il collegio sindacale può scegliere di non beneficiare dell’incremento previsto dalla nuova tariffa professionale, in vigore già nel 2010

/ Alessandro COTTO e Riccardo RANALLI

Venerdì, 17 dicembre 2010

x
STAMPA

In due precedenti interventi abbiamo analizzato gli effetti della nuova Tariffa ai fini della determinazione dei compensi del collegio sindacale.
In particolare, abbiamo evidenziato che il nuovo tetto tariffario risulta incoerente rispetto alla previgente normativa e che i nuovi importi si applicano, in linea di principio, già per il 2010.
Alla luce dei commenti che i colleghi hanno fatto pervenire in redazione, ci sembra opportuno ritornare sul tema con alcune ulteriori riflessioni.

Partiamo dall’entrata in vigore della nuova tariffa.
L’art. 56 del DM 169/2010 prevede che, per le prestazioni in corso al 30 ottobre 2010, i compensi devono essere determinati con le nuove regole. Quindi, ove la delibera di nomina stabilisca un compenso calcolato sulla base della tariffa professionale, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU