ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Conferimento neutrale se la conferitaria è in semplificata

/ Enrico ZANETTI

Mercoledì, 26 gennaio 2011

x
STAMPA

Quando il conferimento d’azienda ha luogo tra un conferente ed una società conferitaria che risultano entrambi residenti in Italia, il regime di neutralità fiscale stabilito dall’art. 176 del TUIR può trovare applicazione a prescindere:
- dal Paese di ubicazione del complesso aziendale oggetto di conferimento;
- dalla natura giuridica non soltanto del conferente, ma anche della società conferitaria.

In altre parole, l’azienda conferita può essere indifferentemente localizzata in Italia, in altro Paese UE o anche in un Paese extra-UE, senza che ciò possa in alcun modo inficiare l’applicabilità delle disposizioni recate dall’art. 176 del TUIR.
Allo stesso modo, non soltanto il conferente può essere una persona fisica, ma la società conferitaria può essere anche una società

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU