Editoria, per le cessioni congiunte IVA sulle copie vendute
Tale metodo è obbligatorio per le cessioni di prodotti editoriali con supporti integrativi o con altri beni
Nel regime speciale IVA dell’editoria, l’imposta si applica in base al prezzo di vendita al pubblico delle pubblicazioni, tenuto conto del numero delle copie vendute. Per determinati prodotti editoriali (libri, giornali quotidiani e periodici, esclusi quelli ceduti unitamente a supporti integrativi o ad altri beni, nonché giornali e periodici pornografici), il soggetto passivo applica, come regola generale, il sistema della forfetizzazione della resa.
Nel caso di cessione di pubblicazioni con supporti integrativi o beni diversi, l’IVA si applica obbligatoriamente in relazione al numero delle copie vendute (C.M. 24 dicembre 1997, n. 328, § 7.2.2).
Costituiscono “supporti integrativi” i nastri, i dischi, le videocassette e gli altri supporti sonori o videomagnetici ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41