Via libera alla riforma della libertà d’impresa
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl. costituzionale per la modifica dell’art. 41 e avviato l’esame del DLgs. sugli incentivi. Novità per IVA e IRAP
Una nuova fase per il Governo, “tutta tesa a rilancio dell’economia, crescita e sviluppo”, ha dichiarato ieri, al termine del Consiglio dei Ministri, il premier Silvio Berlusconi, che ha valutato ricadute dell’1,5% sul PIL del piano per la crescita.
Nel dettaglio, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Ddl. costituzionale per la modifica degli artt. 41, 97 e 118, comma 4 della Costituzione, riguardanti rispettivamente la libertà d’impresa, i pubblici uffici e l’autonoma iniziativa per lo svolgimento di attività di interesse generale. Lo spirito che informa la proposta di riforma, nelle intenzioni del Governo, è improntato, per gli artt. 41 e 118, alla rimozione degli ostacoli che si frappongano fra l’imprenditore e la realizzazione dell’intrapresa, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41