ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Interessi percepiti dai soci esteri al test delle «ritenute in uscita»

/ Salvatore SANNA

Giovedì, 10 febbraio 2011

x
STAMPA

In linea generale, per gli interessi erogati ad un socio non residente come corrispettivo per un finanziamento ricevuto da una società residente, l’art. 26, comma 5 del DPR 600/73 prevede l’applicazione di una ritenuta del 12,50% da parte del sostituto d’imposta residente.

Nei confronti dei percipienti non residenti, la ritenuta è applicata a titolo d’imposta, e non di acconto, e riguarda anche i proventi percepiti nell’esercizio di imprese commerciali (ciò significa, nei fatti, che il prelievo alla fonte è erogato anche nei confronti dei percipienti imprese, e non solo nei confronti dei percipienti persone fisiche). Invece, per i percipienti residenti in Stati o territori a fiscalità privilegiata indicati nella black list di cui al DM 23 gennaio 2002 (o, per effetto ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU