ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Più tempo per presentare la dichiarazione di successione

Per la Cassazione, in presenza di un evento che modifica la devoluzione ereditaria, il termine decorre dal momento in cui si è verificato tale evento

/ Anita MAURO

Giovedì, 24 marzo 2011

x
STAMPA

Se si verifica un evento che muta la devoluzione ereditaria, il termine per la presentazione della dichiarazione di successione slitta ed, invece di decorrere dal momento dell’apertura della successione, decorre dal momento in cui si è verificato tale evento, oppure dal momento in cui l’erede (o il soggetto tenuto a presentare la dichiarazione di successione) ne sia venuto a conoscenza.
Questo è il principio affermato dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 6607/2011, depositata ieri, 23 marzo 2011.

Nel caso di specie, alla morte di un uomo, si era aperta la sua successione e la devoluzione era stata operata in base ad un testamento, molto datato, che non teneva in alcun conto la seconda moglie del defunto e la figlia avuta da tale secondo matrimonio (che risultavano, quindi, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU