Interessi passivi: cambiano le modalità di compilazione in UNICO
Se gli interessi attivi eccedono quelli passivi di periodo, sono utilizzabili in diminuzione degli interessi passivi riportati in anni precedenti
La predisposizione della sezione della dichiarazione dei redditi, riguardante la deduzione degli oneri finanziari delle società di capitali, presenta alcune novità procedurali. Le modifiche traggono origine dai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con la circolare 23 giugno 2010 n. 38, nell’ipotesi di riporto da periodi d’imposta precedenti di eccedenze non dedotte (ad esempio, nel 2009), ma in presenza di eccedenze di interessi attivi nel periodo d’imposta di compilazione della dichiarazione (nel 2010).
Per comprendere pienamente le novità compilative, è necessario ricordare che, fino allo scorso anno (UNICO SC 2010), il rigo RF118 della dichiarazione dei redditi doveva essere compilato secondo le seguenti modalità:
- colonna 1: interessi passivi di competenza ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41