ACCEDI
Lunedì, 26 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente cedolare secca per società semplici ed enti non commerciali

L’Agenzia precisa che il regime non si applica a tali soggetti, i cui redditi fondiari sono però tassati con gli stessi criteri previsti per le persone fisiche

/ Stefano SPINA

Venerdì, 8 aprile 2011

x
STAMPA

Con la pubblicazione del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate 7 aprile 2011 n. 55394, entra nel vivo il regime della “cedolare secca”.

Innanzitutto, il provvedimento afferma che “l’opzione può essere esercitata dal locatore, persona fisica ...”. Questo significa che, secondo l’Agenzia delle Entrate, il regime opzionale non si applica alle società semplici ed enti non commerciali i cui redditi fondiari sono tuttavia tassati con i medesimi criteri previsti per le persone fisiche. Fino ad ora si erano ricompresi invece, tra i soggetti destinatari del provvedimento, anche coloro che, pur non essendo persone fisiche, venivano tassati sulla base delle disposizioni degli artt. 25 e seguenti del TUIR (si veda “Cedolare secca a convenienza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU