ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Famiglia numerosa per l’IVA differita

/ Lelio CACCIAPAGLIA e Francesco D'ALFONSO

Martedì, 19 aprile 2011

x
STAMPA

In linea generale, ai fini IVA il momento di effettuazione dell’operazione coincide con quello di esigibilità dell’imposta. Secondo quanto previsto dalla Direttiva 2006/112/CE, nel momento in cui è effettuata la cessione di un bene o si verifica la prestazione di un servizio, l’IVA diviene esigibile (art. 63 della Direttiva 2006/112/CE). La stessa direttiva comunitaria, tuttavia, lascia agli Stati membri la possibilità di prevedere momenti di esigibilità dell’imposta diversi rispetto a quello evidenziato. In particolare, è consentito a tali Stati di “stabilire che, per talune operazioni o per talune categorie di soggetti passivi, l’imposta diventi esigibile (...) non oltre il momento dell’incasso del prezzo” (art. 66 della Direttiva 2006/112/CE). ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU