ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

I commercialisti promuovono la mediazione

Secondo un sondaggio IRDCEC-Press, il 90% è favorevole alla riforma. Ma sul futuro dello strumento pesa lo spettro dell’incostituzionalità

/ Rossella QUARANTA

Giovedì, 21 aprile 2011

x
STAMPA

I commercialisti approvano la nuova mediazione civile. È trascorso un mese dall’entrata in vigore del DLgs. 28/2010, sufficiente per tracciare un primissimo bilancio sull’accoglienza riservata alle novità normative.

Stando al sondaggio IRDCEC anticipato ieri, in pubblicazione su Press di aprile, la mediazione conquista a larghissima maggioranza il favore della categoria: il 90% dei commercialisti italiani esprime un giudizio positivo sulla riforma (in particolare le donne) e circa il 70% è convinto che rappresenti una “concreta opportunità professionale”, a fronte di un 14% di contrari e di un 16,4% di indecisi.
A destare le maggiori perplessità è l’effettiva convenienza del ruolo di mediatore, in rapporto fra costi e benefici; ulteriore punto dolente, la strenua

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU