Il Notariato torna sulle nuove agevolazioni per la proprietà coltivatrice
Uno studio del Notariato esamina le condizioni soggettive per l’accesso al beneficio, ribadendo la discontinuità con le vecchie agevolazioni
È stato reso disponibile, sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato, lo Studio 20-2011/T, dal titolo “Le disposizioni valevoli dal 2011 per la proprietà coltivatrice”.
Lo Studio prende in esame le disposizioni, introdotte dal comma 4-bis dell’art. 2 del DL 194/2009, con le quali il Legislatore ha introdotto le nuove agevolazioni applicabili per i trasferimenti onerosi di terreni agricoli e relative pertinenze a favore di coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali.
In primo luogo, il redattore dello Studio ricorda che le nuove agevolazioni, inizialmente previste con decorrenza dal 28 febbraio 2010 al 31 dicembre 2010, sono state messe “a regime”, eliminando il termine finale di applicazione, dall’art. 1 comma 41 della L. 220/2010. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41