ACCEDI
Sabato, 6 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Nuove regole UE per le fusioni, progetti sul sito internet

La Direttiva 2011/35/UE sostituisce i depositi presso la sede sociale e presso il Registro delle imprese con la semplice pubblicazione sul sito della società

/ Gianluca ODETTO

Sabato, 30 aprile 2011

x
STAMPA

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea n. L 110 del 29 aprile 2011 si conclude l’iter normativo della Direttiva 2011/35/UE in materia di fusioni societarie.

La codificazione della nuova Direttiva appare particolarmente importante, in quanto essa abroga la precedente Direttiva 78/855/CE, che regolava la materia su base comunitaria da un trentennio e che ha costituito il fondamento di tutte le più recenti modifiche del codice civile italiano su queste operazioni (compresa, naturalmente, l’ultima, rappresentata dall’eliminazione dell’obbligo di redigere la relazione degli esperti di cui all’art. 2501-sexies in caso di consenso unanime dei soci).
Le nuove norme si applicano alle sole fusioni che coinvolgono società per azioni (con facoltà

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU