ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Atti di destinazione e trust sotto la lente del Notariato

In un nuovo Studio, il Consiglio Nazionale del Notariato illustra l’imposizione indiretta applicabile ai trust e ai vincoli di destinazione

/ Anita MAURO

Martedì, 3 maggio 2011

x
STAMPA

Con lo Studio 58-2010/T, recentemente reso disponibile sul sito internet del Consiglio Nazionale del Notariato, i Notai illustrano le modalità di applicazione dell’imposta sulle successioni e donazioni e dell’imposta di registro ai vincoli di destinazione e ai trust.

In primo luogo, lo Studio ricorda che, sebbene la nuova disciplina delle imposte sulle successioni e donazioni, come reintrodotta dal DL 262/2006 (conv. dalla L. 286/2006), abbia ampliato il presupposto del tributo, contemplando tra gli atti soggetti a imposta anche “la costituzione di vicoli di destinazione”, non possano comunque ricadere tra le fattispecie imponibili i trasferimenti che rivelino una funzione solo “strumentale” alla realizzazione di assetti finali “onerosi”. Peraltro, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU