ACCEDI
Venerdì, 11 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Divieto di compensazione al vaglio dell’IRDCEC

Perplessità sul divieto assoluto di compensazione in presenza di iscrizioni a ruolo superiori alla soglia di 1.500 euro

/ Pasquale SAGGESE

Venerdì, 27 maggio 2011

x
STAMPA

Con la circolare n. 23/IR del 10 maggio 2011 l’Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili interviene sui nuovi limiti alla compensazione “orizzontale” di crediti per imposte erariali in presenza di debiti (per le medesime imposte) iscritti a ruolo e scaduti d’importo superiore a 1.500 euro, di cui all’art. 31, comma 1 del DL 78/2010.

In particolare, la circolare analizza i rapporti tra tale disciplina e quella in materia di compensazione contenuta nella legge fallimentare.
A tal riguardo è, infatti, sorto il dubbio se i nuovi limiti alla compensazione siano applicabili anche in relazione ai crediti per imposte erariali sorti nel corso della procedura in presenza di debiti, scaduti e non pagati, iscritti a ruolo nei confronti del fallito ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU