Divieto di compensazione al vaglio dell’IRDCEC
Perplessità sul divieto assoluto di compensazione in presenza di iscrizioni a ruolo superiori alla soglia di 1.500 euro
Con la circolare n. 23/IR del 10 maggio 2011 l’Istituto di ricerca dei Dottori commercialisti e degli esperti contabili interviene sui nuovi limiti alla compensazione “orizzontale” di crediti per imposte erariali in presenza di debiti (per le medesime imposte) iscritti a ruolo e scaduti d’importo superiore a 1.500 euro, di cui all’art. 31, comma 1 del DL 78/2010.
In particolare, la circolare analizza i rapporti tra tale disciplina e quella in materia di compensazione contenuta nella legge fallimentare.
A tal riguardo è, infatti, sorto il dubbio se i nuovi limiti alla compensazione siano applicabili anche in relazione ai crediti per imposte erariali sorti nel corso della procedura in presenza di debiti, scaduti e non pagati, iscritti a ruolo nei confronti del fallito ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41