Frodi carosello «ante» 1° gennaio 2008 senza sequestro per equivalente
La misura è impossibile anche in relazione alla truffa ai danni dello Stato, fattispecie non contestabile per condotte finalizzate alla sola evasione
La costituzione di diverse società in Paesi esteri, l’attribuzione a queste ultime di partita IVA, l’interposizione di tali società (quali “cartiere”) nello schema delle c.d. “frodi carosello”, altro non sono che i passaggi che consentono, da un lato, di considerare le fatture contestate come soggettivamente inesistenti e, dall’altro, di considerare evasa l’IVA da parte delle società destinatarie finali della merce oggetto del giro di fatture contestato.
Di conseguenza – conformemente con quanto precisato da Cass. SS.UU. 19 gennaio 2011 n. 1235, ai sensi della quale i reati di cui agli artt. 2 e 8 del DLgs. 74/2000 sono speciali rispetto al delitto di truffa aggravata ai danni dello Stato di cui all’art. ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41