Accertamento con adesione a tutto campo nel consolidato
Lo schema del cosiddetto «accertamento unico» influenza anche il procedimento di adesione, ove partecipano entrambi i soggetti
In seguito alle modifiche apportate dal DL 78/2010, l’accertamento nei confronti delle imprese che hanno esercitato l’opzione per il consolidato fiscale avviene mediante unico atto, e ciò ha inevitabili riflessi nella procedura di accertamento con adesione.
Infatti, il Legislatore ha introdotto nel DLgs. 218/97 l’art. 9-bis, ove, in sostanza, si stabilisce che al procedimento possono partecipare sia la consolidata sia la consolidante, dinanzi all’ufficio competente in base al domicilio fiscale della consolidata, e che l’adesione si perfeziona con l’esecuzione dei versamenti, a prescindere dal soggetto che li pone in essere.
Quanto esposto vale sia in caso di adesione stipulata nelle more della verifica fiscale (su istanza del contribuente o su invito dell’Ufficio) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41