ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Accertamenti esecutivi più morbidi

Le Commissioni parlamentari licenziano emendamenti che tentano di attenuare il nuovo regime, in vigore dal 1° luglio

/ Carlo NOCERA

Giovedì, 16 giugno 2011

x
STAMPA

Tempi più lunghi per l’esecuzione forzata dell’agente della riscossione, discussione istanze di sospensione a tappe forzate e “anticipo” all’Erario delle imposte provvisoriamente dovute più leggero: queste le novità che potrebbero essere apportate al Decreto Sviluppo se il Governo prima, e il Parlamento poi, lunedì o martedì prossimo dovessero recepire le indicazioni fornite dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera rispettivamente previste per Equitalia, giudici tributari e contribuenti.

Ma andiamo per ordine, cominciando con l’esecuzione forzata, i cui tempi vengono dilatati dai 120 attuali, come contemplati dall’art. 7 del DL n. 70/2011, ai 180 previsti per la nuova versione: ciò significa che l’esecuzione forzata è sospesa per un periodo

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU