ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Riscossione meno invasiva se passano gli emendamenti al DL sviluppo

Comunicazioni preventive per i fermi, e niente ipoteca sotto i 20.000 euro se si è fatto ricorso

/ Alfio CISSELLO

Giovedì, 16 giugno 2011

x
STAMPA

Gli emendamenti che sono stati presentati per la conversione del DL 70/2011 (c.d. “Decreto Sviluppo”) sono strumentali a rendere meno invasiva la riscossione coattiva delle imposte, e introducono nel complesso norme che, se attuate, rispettano i diritti dei contribuenti, consentendo la difesa preventiva rispetto alle misure cautelari che Equitalia può adottare decorsi 60 giorni dalla notifica della cartella, o 90 gg. dalla notifica dell’accertamento esecutivo, dal prossimo 1° luglio.

Nella disciplina attuale, normativamente nè il fermo dei beni mobili registrati (art. 86 del DPR 602/73) nè l’ipoteca (art. 77 del DPR 602/73) devono essere comunicati preventivamente al contribuente; di fatto, il fermo è sempre preceduto da un preavviso ritenuto impugnabile, e dell’ipoteca ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU