ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Procedura a rischio di incostituzionalità

In sostanza, si subordina il ricorso giudiziale al previo ricorso amministrativo

/ Alfio CISSELLO

Sabato, 2 luglio 2011

x
STAMPA

Tralasciando per un momento le problematiche tecniche, operative e logiche della procedura di reclamo, è il caso di interrogarsi sulla costituzionalità della procedura, visto che, a nostro avviso, molte sono le perplessità al riguardo.
Riportiamo, brevemente, due articoli della Costituzione in tema di giurisdizione: l’art. 24, come noto, impone che “tutti possono agire in giudizio per la tutela dei propri diritti e interessi legittimi” e che “la difesa è diritto inviolabile in ogni stato e grado del procedimento”; a sua volta, l’art. 113, secondo comma stabilisce che, nei confronti degli atti amministrativi, la “tutela giurisdizionale non può essere esclusa o limitata a particolari mezzi di impugnazione o per determinate categorie di atti”.

Varie ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU