ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ridotta la ritenuta sui bonifici per 36 e 55%

L’articolo 23 della nuova manovra correttiva porta dal 10 al 4% la misura della ritenuta di acconto

/ Arianna ZENI

Mercoledì, 6 luglio 2011

x
STAMPA

A decorrere dal 1° luglio 2010, l’art. 25 del DL 31 maggio 2010 n. 78 (conv. L. 122/2010) ha introdotto una ritenuta del 10% sui pagamenti effettuati con bonifico in relazione ad oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione d’imposta.
In attuazione della nuova disposizione, con il provvedimento 30 giugno 2010, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le tipologie di pagamenti assoggettati alla suddetta ritenuta, le modalità di rilascio al soggetto sostituito della certificazione delle ritenute operate e le relative modalità di dichiarazione.
Successivamente, alcuni chiarimenti da parte della stessa Agenzia sono stati forniti con la circolare 28 luglio 2010 n. 40 e la risoluzione del 4 gennaio 2011 n. 3.

Tra le novità contenute nel testo del decreto di manovra correttiva ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU