ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Costituirsi in anticipo «evita» i problemi sul contributo unificato

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 6 settembre 2011

x
STAMPA

L’introduzione del contributo unificato, come più volte evidenziato in interventi precedenti, causa notevoli problemi in merito alla determinazione del valore della causa, a volte indeterminabile (esempio diniego di iscrizione all’anagrafe delle ONLUS), a volte di difficile quantificazione (esempio, fermo di auto disposto a tutela di crediti fiscali e contributivi).
Per questo motivo, è possibile, come del resto sta succedendo presso varie Commissioni, che sorgano questioni sull’entità del contributo, e che la segreteria, magari a ragione, non riconosca la correttezza della dichiarazione di valore della causa.

Non bisogna mai dimenticare che il processo tributario, stante la sua natura impugnatoria, è caratterizzato da termini decadenziali: una volta notificato il ricorso entro ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU