ACCEDI
Sabato, 12 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Gobbi: «Sull’incompatibilità dei giudici dietrofront positivo, ma servono fondi»

Il Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria analizza le modifiche introdotte con la manovra di Ferragosto

/ Savino GALLO

Mercoledì, 14 settembre 2011

x
STAMPA

La manovra di Ferragosto ha modificato le disposizioni in tema di Giustizia tributaria contenute nel DL 98/2011 (conv. L. n. 111/2011), stabilendo che non basta più la mera iscrizione a un Albo per escludere un professionista dall’esercizio della funzione di giudice tributario. Un dietrofront atteso da molti, a partire da Daniela Gobbi, Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, con la quale abbiamo analizzato non solo le nuove norme sulle incompatibilità dei giudici, ma anche quelle che definiscono le competenze dell’organo di autogoverno della Giustizia tributaria.

Presidente Gobbi, come giudica il nuovo regime di incompatibilità introdotto con la manovra di Ferragosto?
“Certamente in modo positivo. In questo periodo, abbiamo chiesto una serie di incontri

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU