Gobbi: «Sull’incompatibilità dei giudici dietrofront positivo, ma servono fondi»
Il Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria analizza le modifiche introdotte con la manovra di Ferragosto
La manovra di Ferragosto ha modificato le disposizioni in tema di Giustizia tributaria contenute nel DL 98/2011 (conv. L. n. 111/2011), stabilendo che non basta più la mera iscrizione a un Albo per escludere un professionista dall’esercizio della funzione di giudice tributario. Un dietrofront atteso da molti, a partire da Daniela Gobbi, Presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, con la quale abbiamo analizzato non solo le nuove norme sulle incompatibilità dei giudici, ma anche quelle che definiscono le competenze dell’organo di autogoverno della Giustizia tributaria.
Presidente Gobbi, come giudica il nuovo regime di incompatibilità introdotto con la manovra di Ferragosto?
“Certamente in modo positivo. In questo periodo, abbiamo chiesto una serie di incontri
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41