Società cancellata dal Registro fuori dalla «231»
Il Tribunale di Milano evidenzia il vulnus normativo, poiché il DLgs. nulla dispone sulle conseguenze dell’estinzione sulla responsabilità dell’ente
Nel dettare le regole che governano la responsabilità amministrativa degli enti, il legislatore si è preoccupato di disciplinare nel dettaglio gli aspetti inerenti alle loro vicende modificative (trasformazione, fusione, scissione e cessione d’azienda), tralasciando quelle estintive. Di questo vulnus della normativa ha preso atto il Tribunale di Milano, con una sentenza che, di fatto, recepisce il recente orientamento della Cassazione (sentenze nn. 4060, 4061 e 4062 del 2010), in merito alla natura costitutiva della cancellazione delle società dal Registro delle imprese, per effetto della quale si determina la cessazione di tutti i rapporti pendenti.
Più precisamente, con la sentenza dello scorso 20 ottobre, il Tribunale di Milano ha affrontato il caso di una società a responsabilità limitata ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41