ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Società cancellata dal Registro fuori dalla «231»

Il Tribunale di Milano evidenzia il vulnus normativo, poiché il DLgs. nulla dispone sulle conseguenze dell’estinzione sulla responsabilità dell’ente

/ Annalisa DE VIVO

Lunedì, 7 novembre 2011

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel dettare le regole che governano la responsabilità amministrativa degli enti, il legislatore si è preoccupato di disciplinare nel dettaglio gli aspetti inerenti alle loro vicende modificative (trasformazione, fusione, scissione e cessione d’azienda), tralasciando quelle estintive. Di questo vulnus della normativa ha preso atto il Tribunale di Milano, con una sentenza che, di fatto, recepisce il recente orientamento della Cassazione (sentenze nn. 4060, 4061 e 4062 del 2010), in merito alla natura costitutiva della cancellazione delle società dal Registro delle imprese, per effetto della quale si determina la cessazione di tutti i rapporti pendenti.

Più precisamente, con la sentenza dello scorso 20 ottobre, il Tribunale di Milano ha affrontato il caso di una società a responsabilità limitata ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU