Liti pendenti: per la definizione, basta l’attivazione di un coobbligato
In tal caso, rimborso di eccedenze possibile anche per i coobbligati che hanno versato a titolo provvisorio, ma non si sono avvalsi della definizione
In un precedente intervento (“Definizione delle liti pendenti «estesa» ai coobbligati” del 15 ottobre 2011) si è sviluppato l’argomento della definizione delle liti pendenti da parte dei coobbligati in base ai chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 12/2003, con riferimento al “condono” di cui alla L. n. 289/2002.
La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 48 del 24 ottobre 2011, al paragrafo 16, si è interessata della chiusura delle liti fiscali pendenti alla data 1° maggio 2011, precisando che la definizione da parte di uno dei coobbligati esplica efficacia a favore degli altri. Il nuovo documento di prassi riprende quanto in passato ha già avuto modo di chiarire l’Amministrazione finanziaria, ma, rispetto alle delucidazioni ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41