Ampia possibilità di prova per le imposte assolte all’estero
Ad avviso di Assonime, la certificazione prodotta dall’Amministrazione estera può essere sempre sostituita da idonea documentazione
L’art. 165 del TUIR rappresenta una misura unilaterale che, in concorso con le Convenzioni contro le doppie imposizioni, ove esistenti, ed in posizione a loro subordinata, consente ai soggetti fiscalmente residenti in Italia di eliminare o, al più, ridurre la duplice imposizione sui redditi prodotti oltre confine.
Il meccanismo si sostanzia nella possibilità di scomputare dalle imposte nostrane, entro precisi limiti quantitativi e sotto specifiche condizioni temporali, la tassazione subita all’estero sui redditi che concorrono a formare la base imponibile IRPEF o IRES.
Uno dei problemi con i quali gli operatori si confrontano periodicamente concerne le modalità di certificazione delle imposte assolte all’estero e, quindi, la tipologia di documentazione da raccogliere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41